Skip to content
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto di Legambiente Molise
  • Organisimi dirigenti
    • Segreteria Regionale
    • Assemblea Regionale dei soci
    • Comitato Direttivo
  • Partecipa
  • Legambiente per il Parco Nazionale del Matese
    • Comuni aderenti
    • Proposta di perimetrazione
    • Documenti storici
  • Contatti
    • Dove Siamo
      • I circoli di Legambiente in Molise

Legambiente Molise

Comitato Regionale del Molise

Acqua

Acqua

L’area delle sorgenti San Martino di Isernia: perché è importante tutelarla?

6 Febbraio 20217 Febbraio 2021 Amministratore

Giornata mondiale delle Zone Umide 2021: “Acqua, zone umide e vita sono inseparabili” Possibly Related Posts: Comuni Ricicloni 2021 Ecoforum 2021 Emergenza ambientale in Molise, il commento di Legambiente Molise […]

Acqua

Recovery Fund: Legambiente Molise propone una serie di interventi

5 Dicembre 2020 Amministratore

Economia circolare, trasporti ed aree protette al centro delle proposte dell’associazione ambientalista per il Molise. Legambiente Molise chiede di dire basta a progetti che non guardano al futuro. La corretta […]

Acqua

Sul Lago di Occhito dentro i limiti i due punti monitorati

3 Agosto 20203 Agosto 2020 Amministratore

Legambiente: “L’assenza di criticità è positiva per un bacino a forte vocazione ambientale e turistica. Il lago deve rappresentare il volano per l’economia territoriale anche grazie allo strumento del Contratto […]

Acqua

Il monitoraggio di Goletta Verde sulle coste della regione

10 Luglio 202010 Luglio 2020 Amministratore

In Molise un punto giudicato “inquinato” su tre campionati dalla Goletta Verde di Legambiente Possibly Related Posts: Comuni Ricicloni 2021 Ecoforum 2021 L’area delle sorgenti San Martino di Isernia: perché […]

Acqua

Acqua e agricoltura

17 Dicembre 201917 Dicembre 2019 Amministratore

Il cambiamento climatico in atto è un tema ampiamente presente nell’agenda di molte istituzioni internazionali -basti citare l’International Panel on Climate Change, la World Health Organization, la FAO, la stessa […]

Acqua

Quale futuro per “Arcichiaro? Legambiente Molise presenta il dossier sull’incompiuta

1 Agosto 20191 Agosto 2019 Amministratore

La campagna Goletta dei Laghi, partita lo scorso 29 giugno, fa tappa in Molise. Legambiente intende fornire un quadro sommario delle vicende storiche che hanno portato alla costruzione dell’invaso e […]

Acqua

Il monitoraggio di Goletta Verde in Molise

9 Luglio 201910 Luglio 2019 Amministratore

2 su 3 i punti risultati fortemente inquinati: sono la foce del fiume Sinarca ed il canale presso la rotatoria del lungomare Colombo a Termoli Possibly Related Posts: Comuni Ricicloni […]

Acqua

“Acqua: bene comune, risorsa vitale”

22 Marzo 201929 Marzo 2019 Amministratore

AperiTE: continuano gli appuntamenti di approfondimento di Legambiente Molise. “Acqua: bene comune, risorsa vitale” il titolo dell’incontro di domani. Possibly Related Posts: L’area delle sorgenti San Martino di Isernia: perché […]

  Older posts

Comuni Ricicloni

Comuni Ricicloni

Circoli Molisani

  • Circolo Legambiente Campobasso "Eugenio Cirese"
  • Circolo Legambiente Castel del Giudice "E. Cavaliere"

Siti consigliati

  • Legambiente Scuola e Formazione
  • Progetto Ecolife
  • Vivi con stile
  • Vivilitalia

Tematiche

  • Acqua
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Aria
  • articoli
  • Comunicati
  • Consumo di suolo
  • contributi
  • Energia
  • Fauna
  • Iniziative
  • Mobilità
  • nucleare
  • Parchi
  • Piccoli comuni
  • Progetti
  • Rifiuti
  • scuola
  • Senza categoria

Visite





Utenti in linea

2 utenti In linea
1 Utente Vedendo questa pagina.
Utenti: 1 Bot

100 strade per giocare europa faifoli festa dell'albero formazione formazione ambientale fund goletta verde io resto a casa matrice molise montagano nucleare recovery t-riciclo termoli

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Seguici su

Facebooktwitteryoutube

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dona il 5×1000 a Legambiente

Il codice fiscale di Legambiente è 80458470582

Il tuo contributo sosterrà i nostri progetti, le nostre campagne di informazione e denuncia: lo sforzo quotidiano di centinaia di volontari che si battono per migliore la qualità ambientale e culturale del nostro Paese. Iniziamo a cambiare quello che ci circonda e cambieremo il mondo!

Previsioni Meteo

Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes