La produzione di biometano può essere un’opportunità di integrazione del reddito per le aziende agricole se realizzata tramite processi di filiera corta.Si seguano le indicazioni del PEAR per la produzione […]
Ora il Governatore Toma si impegni a sospendere l’Iter autorizzativo. È arrivata l’ora di aprire in Molise la stagione della produzione diffusa di energia, unica prospettiva di sviluppo e innovazione che […]
Sabato 13 ottobre alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Guglionesi si terrà un incontro in cui verranno illustrate le problematiche connesse alla realizzazione del metanodotto Larino […]
Lo sciame sismico in atto in basso Molise dimostra ancora una volta la vulnerabilità del territorio regionale. È assolutamente necessario bloccare l’iter autorizzativo del metanodotto. Il terremoto ci ricorda ancora […]
Legambiente Molise ribadisce quanto già detto da Legambiente Abruzzo: “Un’opera inutile in quanto non strategica, di nessun interesse pubblico e non in linea con gli obiettivi della strategia energetica nazionale” […]
Legambiente Molise ha presentato ai candidati Presidenti della Giunta Regionale il documento “Sfide ambientali per il Molise – Programmi e proposte per la prossima legislatura regionale”: mobilità sostenibile, lotta all’inquinamento, […]
Legambiente: “Basta a questa inutile e dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun. Possibly Related Posts: Comuni Ricicloni 2021 Ecoforum 2021 L’area delle sorgenti San Martino di Isernia: perché è […]
Calabria, Basilicata, Puglia, Abruzzo, Marche e Veneto – a cui bisogna aggiungere i Comuni di Vasto e Pineto, in Abruzzo – hanno deliberato di impugnare il decreto del Mise del […]