Skip to content
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto di Legambiente Molise
  • Organisimi dirigenti
    • Segreteria Regionale
    • Assemblea Regionale dei soci
    • Comitato Direttivo
  • Partecipa
  • Legambiente per il Parco Nazionale del Matese
    • Comuni aderenti
    • Proposta di perimetrazione
    • Documenti storici
  • Contatti
    • Dove Siamo
      • I circoli di Legambiente in Molise

Legambiente Molise

Comitato Regionale del Molise

Senza categoria

articoli

Cari Sindaci di Campobasso e Isernia, osate lo straordinario!

19 Aprile 202019 Aprile 2020 Amministratore

Cari Sindaci, avete ragione, senza Comuni l’Italia crolla, come alcuni di voi hanno scritto al Governo, chiedendo un decreto “Cura Città”, dopo quello “Cura Italia”. Senza i Comuni l’Italia non […]

La Provincia di Campobasso aderisce alla campagna RECALL di AzzeroCO2 e Legambiente

21 Luglio 2012 Giuseppe Faioli

La Provincia di Campobasso aderisce alla campagna di AzzeroCO2 e Legambiente RECALL. La presentazione dell’iniziativa e la firma della convenzione di adesione alla campagna, hanno avuto luogo mercoledì 18 luglio […]

LA LEGAMBIENTE MOLISE HA ADERITO AL FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO

7 Luglio 20127 Luglio 2012 Giuseppe Faioli

Il territorio italiano è fragile, e gli episodi disastrosi che anche nelle ultime settimane lo hanno flagellato lo dimostrano. Da anni la Legambiente Molise è impegnata sui temi della salvaguardia […]

Incontro con Giovanni IMPASTATO (fratello di Peppino Impastato)

2 Giugno 20122 Giugno 2012 Giuseppe Faioli

Lunedì 4 giugno 2012 alle ore 19.00 Campobasso presso la  Curia Arcivescovile ci sarà l’incontro con Giovanni Impastato fratello di Peppino Impastato. Possibly Related Posts: Cari Sindaci di Campobasso e […]

PICCOLA GRANDE ITALIA VA IN CITTA’, IL 26 MAGGIO AL MERCATO COPERTO DI CAMPOBASSO

24 Maggio 2012 Giuseppe Faioli

Possibly Related Posts: Cari Sindaci di Campobasso e Isernia, osate lo straordinario! La Provincia di Campobasso aderisce alla campagna RECALL di AzzeroCO2 e Legambiente LA LEGAMBIENTE MOLISE HA ADERITO AL […]

Agnone, percorsi educativi con Legambiente Molise

28 Aprile 2012 Giuseppe Faioli

AGNONE. Una miriade di cappellini gialli in Piazza IV Novembre, dove ieri mattina si è svolto il primo mercatino dell’usato e del baratto. A donarli ai bambini delle scuole di […]

IL LUPO TRA MITO E REALTA’: INCONTRO SUL TEMA IL PROSSIMO 21 APRILE

15 Aprile 201215 Aprile 2012 Giuseppe Faioli

Sabato 21 aprile, a San Giuliano del Sannio, alle ore 18, ci sarà un incontro dedicato al tema “Il lupo tra Mito e Realtà”. Un excursus storico dei rapporti tra uomo e […]

ANCHE IL MOLISE SU “LA NUOVA ECOLOGIA” DI GENNAIO

20 Gennaio 201220 Gennaio 2012 Giuseppe Faioli

Sul numero di gennaio de “La Nuova Ecologia”, nello speciale dedicato al congresso nazionale che si è svolto a Bari, è stato riservato spazio anche al Molise con ben due […]

  Older posts

Comuni Ricicloni

Comuni Ricicloni

Circoli Molisani

  • Circolo Legambiente Campobasso "Eugenio Cirese"
  • Circolo Legambiente Castel del Giudice "E. Cavaliere"

Siti consigliati

  • Legambiente Scuola e Formazione
  • Progetto Ecolife
  • Vivi con stile
  • Vivilitalia

Tematiche

  • Acqua
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Aria
  • articoli
  • Comunicati
  • Consumo di suolo
  • contributi
  • Energia
  • Fauna
  • Iniziative
  • Mobilità
  • nucleare
  • Parchi
  • Piccoli comuni
  • Progetti
  • Rifiuti
  • scuola
  • Senza categoria

Visite





Utenti in linea

1 Utente In linea
1 Utente Vedendo questa pagina.
Utenti: 1 Bot

100 strade per giocare europa faifoli festa dell'albero formazione formazione ambientale fund goletta verde io resto a casa matrice molise montagano nucleare recovery t-riciclo termoli

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Seguici su

Facebooktwitteryoutube

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dona il 5×1000 a Legambiente

Il codice fiscale di Legambiente è 80458470582

Il tuo contributo sosterrà i nostri progetti, le nostre campagne di informazione e denuncia: lo sforzo quotidiano di centinaia di volontari che si battono per migliore la qualità ambientale e culturale del nostro Paese. Iniziamo a cambiare quello che ci circonda e cambieremo il mondo!

Previsioni Meteo

Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes