Si è svolta quest’oggi la manifestazione già programmata per il 19 aprile, ma rinviata per il maltempo.
Il tema della manifestazione è stato “Le vie dell’acqua: pozzi e fontane da Paese al fiume”
La giornata ha visto partecipi bambini, ragazzi, giovani e meno giovani che hanno potuto riscoprire le bellezze delle antiche vie delle fontane di Toro.
Il percorso attraverso la mulattiera che dal paese scende verso la fondovalle del tappino, è caratterizzato dalla presenza di fontane e pozzi che saranno oggetto di un progetto di recupero da parte dell’Amministrazione comunale.
Al termine del percorso è stato raggiunto il ponte romano sul Tappino, dove è stato allestito un campo di ristoro.
La giornata è iniziata alle ore 9 con il raduno dei partecipanti presso il parcheggio comunale.
Dopo il saluto del Sindaco e la distribuzione di cappellini e magliette di Legambiente, il gruppo si è avviato lungo le vie dell’acqua, fermandosi presso le quattro fonti le cui caratteristiche sono state illustrate ai partecipanti.
Il gruppo poi ha continuato il percorso lungo il tratturo Castel di Sangro –Lucera fino al ponte di Toro.
Qui, dopo i saluti del Sindaco e della Presidente di Legambiente Molise, e l’ illustrazione sul significato storico del Ponte, si è dato l’avvio alla degustazione del pranzo, preparato dalle signore dell’Associazione As.re.Cul.To.
A seguire balli e canti tenuti dal gruppo folkloristico Zig-Zaghini di San Giovanni in Galdo.
Le foto della manfestazione
Possibly Related Posts:
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Walking along the river2 min read
- Edizione record per la Festa dell’Albero in Molise2 min read
- Un albero per il clima – Festa dell’albero 20213 min read
- Spiagge e Fondali Puliti 20212 min read