Sabato 21 novembre Legambiente organizza la quindicesima edizione della Festa dell’Albero,con tante iniziative lungo la Penisola per festeggiare gli alberi, i polmoni del Pianeta, che assorbono anidride carbonica e ci restituiscono ossigeno, senza i quali non potremmo sopravvivere.
La festa dell’albero è una importante iniziativa per richiamare l’attenzione sul vertice mondiale di Copenaghen, che si terrà a dicembre 2009, in cui saranno ridefiniti gli obblighi dei diversi Paesi per la lotta ai cambiamenti climatici. Moltissimi e autorevoli studi ormai confermano che è necessario e urgente, per salvare il Pianeta dalla catastrofe climatica, ridurre del 40% le emissioni di CO2 nei Paesi industrializzati entro il 2020 .
Il Circolo Legambiente E. Cirese di Campobasso ha organizzato presso il Comune di Matrice una giornata di festa che vedrà impegnati gli alunni della locale Scuola Materna ed Elementare.
Presso l’edificio scolastico in Via Calvario, verranno messi a dimora alcuni alberi su un’area messa a disposizione dall’Amministrazione comunale.
La manifestazione vede il coinvolgimento della Pro Loco e del Comune di Matrice, nonché dei numerosi volontari di Legambiente.
Il Circolo Legambiente ringrazia la Professoressa Testa, responsabile della scuola, e gli insegnanti per l’attenzione e la disponibilità mostrata nell’organizzazione dell’iniziativa.
Possibly Related Posts:
- Eolico offshore al largo della costa molisana4 min read
- Goletta Verde presenta i risultati del Molise7 min read
- Goletta dei Laghi in Molise: Lago di Chiauci, entro i limiti di legge i punti campionati da Legambiente.9 min read
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Music For The Planet – Il Back to the Future Live Tour di Elisa arriva a Campobasso4 min read