Il 21 novembre studenti e cittadini sono invitati a piantare nei propri comuni nuovi alberi giovani e forti. Zone degradate, piazze, scuole saranno il teatro della rinascita, per riqualificare le aree più grigie della città. È la Festa dell’Albero, una delle più storiche iniziative targate Legambiente, che quest’anno sarà anche incentrata sul tema del diritto di cittadinanza ai figli degli immigrati.
Ora, l’associazione ambientalista vuole anche spronare i Comuni a mettere in pratica gli aspetti della legge 10/2013 in tema di verde urbano e , in particolare, “l’obbligo per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato”.
Inoltre la campagna nazionale sarà quella di una festa interculturale, oltre che per la tutela del verde urbano. L’obiettivo è coinvolgere tutti i bambini nati da genitori stranieri e sensibilizzare i cittadini sul tema dello Ius Soli. La raccolta di firme per modificare la legge è stata lanciata già mesi fa e ribadita anche lo scorso 3 novembre a Lampedusa, in occasione della commemorazione delle vittime del tragico sbarco.
A Campobasso, per la Festa dell’Albero, il circolo di Legambiente E.Cirese organizza una piantumazione con intervento didattico sul valore dell’albero. La giornata è promossa anche dall’Amministrazione comunale, e la scuola dell’infanzia Padre Annibale di Francia, i cui alunni presenteranno cartelloni, filastrocche e canti sulla tematica della Festa dell’Albero. L’appuntamento è per il 21 novembre alle 10.30 ed alla manifestazione parteciperà anche il Sindaco di Campobasso, l’assessore al verde pubblico e il consigliere comunale Guseppe Santone che ha seguito l’iniziativa per l’amministrazione.
Altre importanti iniziative si svolgeranno a Morrone del Sannio, a Pietracatella, a Castropignano, e a Fossalto.
Possibly Related Posts:
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Walking along the river2 min read
- Edizione record per la Festa dell’Albero in Molise2 min read
- Un albero per il clima – Festa dell’albero 20213 min read
- Spiagge e Fondali Puliti 20212 min read