
La presenza di aree pedonali, costituisce un elemento indirizzato a favorire l’uso di spazi urbani, sottraendoli al traffico veicolare, al fine di incentivare la mobilità pedonale e provocando maggiore attrattività per il commercio del centro urbano. Spazi che sottratti alle auto, ridiventano fruibili dalle persone per usi sociali, commerciali e ludico-sportivi.
Ancora più grave però è la politica delle amministrazioni che si sono alternate in questi ultimi anni, volta ad organizzare una mobilità urbana dipendente solo ed esclusivamente dalle auto generando problemi di vivibilità per anziani e bambini.
Ancora più grave però è la politica delle amministrazioni che si sono alternate in questi ultimi anni, volta ad organizzare una mobilità urbana dipendente solo ed esclusivamente dalle auto generando problemi di vivibilità per anziani e bambini.
Un impegno civile, per ricostruire la città giardino.
TI ASPETTIAMO!
Possibly Related Posts:
- Eolico offshore al largo della costa molisana4 min read
- Goletta Verde presenta i risultati del Molise7 min read
- Goletta dei Laghi in Molise: Lago di Chiauci, entro i limiti di legge i punti campionati da Legambiente.9 min read
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Music For The Planet – Il Back to the Future Live Tour di Elisa arriva a Campobasso4 min read