Legambiente Molise in collaborazione con la Scuola Montini di Campobasso e Sorgenia, ha avviato un progetto formativo di Educazione Ambientale – Energie alternative e Innovazione Tecnologica dal titolo:“Per fare tutto ci vuole un fiore”.
Il progetto è inteso quale esperimento di didattica ambientale che partendo dalla scuola Montini potrà essere esteso anche a altre scuole della Regione attraverso un coinvolgimento diretto ed indiretto.
Le attività di educazione ambientale sono una componente importante del processo educativo e mirano a cambiare sostanzialmente sia a livello individuale sia a livello collettivo i comportamenti e gli atteggiamenti. In questa ottica appare evidente come concetti e conoscenze non possano essere nozioni fine a se stessi e la scelta di metodi e strumenti deve promuovere e favorire processi intenzionali di cambiamento attraverso l’azione. A tal proposito, nell’ambito delle attività progettuali saranno organizzati incontri seminariali sulla didattica ambientale destinati a docenti delle scuole medie e delle scuole elementari.
Il primo seminario, dal titolo “La didattica ambientale e l’educazione ambientale nella scuola” si svolgerà il giorno 14 marzo alle ore 9,30 presso l’Auditorium della Scuola Montini di Campobasso.
I lavori verranno introdotti dalla Coordinatrice del progetto Dott.ssa Angela Palange.
Interverranno:
Nando Pirro di “Legambiente scuola e formazione” con un intervento dal titolo:”Fare educazione ambientale nella scuola del curricolo e delle competenze. Presentazione del percorso didattico “Stop the fever – Effetto serra la cura sei tu”;
la Dottoressa Claudia Cocozza dell’Università degli Studi del Molise con il tema: “Il rapporto sullo stato dell’ambiente nella regione Molise quale strumento didattico”;
il Dott. Michele Caso in Rappresentanza di Sorgenia.
Possibly Related Posts:
- Legambiente Molise rinnova gli organi associativi, De Marco confermato presidente4 min read
- Turismo green e smart, imprese e territori a confronto a Campobasso2 min read
- Festa dell’albero, Legambiente Molise dona 15 meli all’ Università degli studi del Molise2 min read
- Proteggi i tesori del Molise, parte domani il campo di volontariato1 min read
- Eolico offshore al largo della costa molisana4 min read