LE MUNIZIONI SENZA PIOMBO PER L’ATTIVITÀ VENATORIA: UNA SCELTA PER LA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA E NELL’INTERESSE DELLA SALUTE UMANA”
Il 2 e il 3 settembre 2014, gli ATC di Campobasso e Termoli, in collaborazione con Legambiente e WWF Molise, hanno organizzato un simposio dal titolo “Le munizioni senza piombo per l’attività venatoria: una scelta per la conservazione della fauna e nell’interesse della salute umana”. Il simposio è stato tenuto dal Dott. A. Andreotti dell’ISPRA, esperto dell’argomento, che ha illustrato egregiamente le problematiche legate all’ utilizzo del piombo, descrivendone le implicazioni per la salute umana, per le specie animali cacciabili e per l’intero ecosistema.
Il simposio ha avuto lo scopo di divulgare una serie di informazioni che al momento sono confinate in ambito scientifico e che pertanto risultano difficilmente accessibili ad un pubblico più vasto. L’incontro ha visto la presenza dei cacciatori, che hanno partecipato con interesse, tant’è che, sia a Termoli che a Campobasso, si è acceso un dibattito serio e costruttivo sul tema del piombo nelle cartucce da caccia. Al termine del dibattito è emersa, quale soluzione al problema, la disponibilità dei cacciatori ad adottare le munizioni alternative già oggi disponibili in commercio, sebbene sia stato da loro sottolineato che la soluzione del problema non dovrà essere a svantaggio dei cacciatori né in termini economici, né in relazione alla qualità della caccia.
G. De Castro rappresentante ATC1 per Legambiente Molise
E. D’Alessandro rappresentante ATC1 per WWF Molise
Possibly Related Posts:
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Walking along the river2 min read
- Edizione record per la Festa dell’Albero in Molise2 min read
- Un albero per il clima – Festa dell’albero 20213 min read
- Spiagge e Fondali Puliti 20212 min read