Venerdì 25 ottobre, alle ore 10:00, presso la Sala Conferenze della Giunta regionale di via Genova a Campobasso, Legambiente Molise e il Bene Comune, con il patrocinio della Regione Molise, organizzano un tavolo di confronto sul tema: “… E adesso il Parco del Matese”, al quale prenderanno parte i soggetti istituzionali, quelli appartenenti al mondo ambientalista e alla realtà produttiva territoriale, coinvolti a diverso titolo nella prospettiva dell’istituzione di un parco nazionale che comprenda il versante molisano del massiccio appenninico del Matese e quello campano, peraltro già tutelato sin dal 1993.
Nel corso dell’iniziativa sarà firmato un protocollo d’intesa che impegna i sottoscrittori:
- a promuovere l’istituzione di un comitato tecnico per il parco nazionale del Matese;
- a definire una proposta di perimetrazione e le misure provvisorie di salvaguardia per il Parco Nazionale del Matese;
- a promuovere un dibattito pubblico con le comunità locali interessate e una campagna informativa per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese;
L’incontro di venerdì 25 rientra nelle iniziative che precedono gli “Stati Generali delle Aree Protette”, promossi da Federparchi, che si terranno entro la fine dell’anno. Il momento è favorevole e i tempi sono maturi perchè la Regione Molise definisca un’intesa istituzionale con la Regione Campania e il Ministero dell’Ambiente, per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese.
Possibly Related Posts:
- Goletta Verde presenta i risultati del Molise7 min read
- Goletta dei Laghi in Molise: Lago di Chiauci, entro i limiti di legge i punti campionati da Legambiente.9 min read
- Music For The Planet – Il Back to the Future Live Tour di Elisa arriva a Campobasso4 min read
- Siccità e crisi idrica, Legambiente Molise: serve una nuova programmazione delle risorse idriche regionali4 min read
- Walking along the river2 min read