L’INIZIATIVA PROMOSSA DA LEGAMBIENTE.
Nello splendido scenario della chiesa di Santa Maria in Faifoli a Montagano, si è svolto il corso di formazione per volontari di protezione civile dedicato alla salvaguardia delle opere d’arte in caso d calamità naturali, organizzato in occasione della tappa molisana dell’Arte Salvata, la campagna nazionale realizzata da Legambiente Dipartimento della Protezione
Civile, col patrocinio del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
L’appuntamento ha ufficializzato quindi anche in Molise di un gruppo di esperti capace di salvaguardare e tutelare il patrimonio artistico qualora ce ne dovesse essere bisogno.Come, per esempio, è accaduto in Abruzzo a seguito del drammatico terremoto dello scorso anno.
Angela Colabella
Possibly Related Posts:
- Partecipa a CLIMA CLICK! Stili di vita sostenibili in Molise1 min read
- Walking along the river2 min read
- Edizione record per la Festa dell’Albero in Molise2 min read
- Un albero per il clima – Festa dell’albero 20213 min read
- Spiagge e Fondali Puliti 20212 min read